
Lieta di conoscervi!
Sono anche un'insegnante abilitata per le manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree e la rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore semiautomatico esterno.
Dal 2017 ho scelto di lavorare come libera professionista per la cura, la dedizione, l'empatia e il rapporto di fiducia che si crea con la famiglia.
Credo fortemente che ad oggi la consapevolezza, l'educazione e il prendersi cura, specialmente in rapporto alla prevenzione in età pediatrica, siano uno strumento essenziale attraverso cui prenderci cura dei nostri bimbi.
Da questi valori, nasce uno scopo: fornire ai genitori le conoscenze e le competenze necessarie per assicurare che ogni fase della vita del proprio bambino sia un momento di crescita sana e sicura, e che ogni gesto sia fatto con consapevolezza, amore e serenità attraverso un percorso INSIEME.
Il mio obiettivo è sostenervi, mamma e papà, nel vostro meraviglioso viaggio.
Non sarete mai soli!
Cosa può offrirvi questo sito? Video corsi registrati che potrete seguire in qualsiasi momento della giornata e la possibilità di entrare in diretto contatto con me attraverso consulenze personalizzate, per prendere in carico i vostri bisogni di salute e definire il percorso che fa al caso vostro.
Tutto quello che avete sempre cercato per sentirvi accompagnati, passo dopo passo, nella crescita e nello sviluppo del vostro bambino.
Instagram è un social media che mi ha permesso, in questi anni, di comunicare con tantissime mamme e papà, l'assistenza infermieristica pediatrica e come lavoro al fianco delle famiglie. Ad oggi quasi 90mila persone hanno scelto di rappresentare la mia community e sono molto grata per questo.
La divulgazione ha lo scopo di donare consapevolezza e serenità ai genitori.
Ho deciso di creare dei video corsi registrati per genitori, con un linguaggio semplice affinché possano rispettare le esigenze di ogni singolo individuo. Una volta acquistati, restano a disposizione per prenderne visione nei 12 mesi successivi. Le informazioni contenute nei corsi si basano sulle più recenti evidenze scientifiche ed è per questo che vengono sottoposti a costante revisione. Per me è fondamentale dare sempre nozioni aggiornate e veritiere, sembra scontato ma vi assicuro che non lo è.

Da dove INIZIAMO?
"Un abbraccio sicuro" - La mia prima pubblicazione
Finalmente avete tra le braccia il vostro bambino. Dopo mesi di preparazione fisica e psicologica, guardate quel fagottino pensando sia la cosa migliore che avete creato nella vostra vita. La perfezione. E ora? Gli infermieri pediatrici conoscono bene le paure, i dubbi e il senso di inadeguatezza che tormentano la maggior parte dei neogenitori: "Come sta davvero mio figlio?", "Perché sembra così misterioso?", "Cosa mi direbbe se potesse parlare?", "Imparerò mai tutto quello che c'è da sapere?". Grazie al contatto quotidiano con numerose famiglie e all'esperienza maturata nei suoi anni di lavoro sul campo, sono sempre pronta ad assistere e dare tutte le risposte necessarie in una fase così delicata, su sonno, alimentazione, sicurezza, e con un'attenzione particolare al primo soccorso neonatale e ai falsi miti da sfatare. Per tutto il percorso di crescita del vostro bambino sarò l'amica più fidata, pronta a guidarvi passo dopo passo senza giudicarvi, per rendere quest'esperienza la migliore possibile. "Un abbraccio sicuro" raccoglie in una guida pratica e completa la mia missione per promuovere la salute dei più piccoli: è una miniera di informazioni e consigli preziosi, da leggere per prepararsi all'arrivo in casa di un neonato ma anche da tenere sempre a portata di mano e consultare al bisogno. Per godersi con serenità e consapevolezza il viaggio più bello di tutti.
Senza ansia né giudizio
ma con ascolto attivo, comprensione, gentilezza e rispetto, vi starò accanto come avviene ogni giorno con tutte le famiglie che, in questi anni, hanno deciso di affidare il loro bene più prezioso alle mie cure infermieristiche pediatriche.
L'abbraccio tra la professione infermieristica pediatrica e la famiglia, rappresenta la mia mission: porre al centro il bambino e la sua famiglia, i loro bisogni di salute, con cura, attenzione, dedizione, empatia e fiducia, nel rispetto della privacy.
Contattami
Parlami delle tue esigenze, ti aiuterò a sentirti più serena come mamma o come papà.